Amate gli animali: Dio ha donato loro i rudimenti del pensiero e una gioia imperturbata. Non siate voi a turbarla, non li maltrattate, non privateli della loro gioia, non contrastate il pensiero divino. Uomo, non ti vantare di superiorità nei confronti degli animali: essi sono senza peccato, mentre tu, con tutta la tua grandezza, insozzi la terra con la tua comparsa su di essa e lasci la tua orma putrida dietro di te; purtroppo questo è vero per quasi tutti noi. (Fëdor Dostoevskij).
CARNE, IN ITALIA CONSUMO REALE INFERIORE AI DATI UFFICIALI
Scritto il .
La distinzione fra consumo reale e consumo apparente delle carni, il loro valore nutrizionale e la loro qualita’ e sicurezza in Italia sono alcuni degli argomenti del dibattito che si e’ tenuto oggi a Bologna, durante il quale e’ stato presentato il volume ‘Consumo reale di carne e di pesce in Italia
Kira, Marcus e Thor, cani bagnino della scuola italiana cani salvataggio, hanno salvato dall’annegamento una bimba di 11 anni di Misilmeri (Pa) che era stata trascinata a largo dalla corrente mentre faceva il bagno ad Alcamo Marina (Tp).
Non è del tutto vero che i gatti siano così solitari e indipendenti. E non è nemmeno così vero che siano animali imprevedibili e umorali e quindi poco gestibili. È invece vero che possiamo interpretare dei segnali che ci mandano (anche piccoli, apparentemente insignificanti) per educarli al meglio e prevenire certi comportamenti spiacevoli o addirittura pericolosi per la loro salute. Ecco alcuni consigli...
Veronesi “La carne è cancerogena; vi svelo il motivo per cui non se ne parla”
Scritto il .
Ne è convinto Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano – Veronesi “La carne è cancerogena”
Il primo luogo nel quale fare prevenzione, secondo Veronesi, è la tavola, perché l’alimentazione è responsabile del maggior numero di neoplasie nel mondo, superando anche il fumo.
1 - I gatti bianchi sono sordi e quelli di tre colori sono sempre femmine?
Dipende. Nel primo caso, il motivo non è legato al colore, ma alla presenza di un gene (W) che è dominante e che determina non solo il colore bianco, ma anche l’atrofia dell’organo del Corti, che si trova nel dotto cocleare dell’orecchio e provoca la sordità nell’animale.
Otis, un incrocio di golden retriever e pastore tedesco, che regge nella bocca un intero sacchetto di crocchette. Come riporta il Corriere.it è quella scattata Tiele Dockens, un’abitante di Sinton, l’immagine simbolo dell’uragano Harvey che ha convolto il Texas. Una volta postata su Facebook, dove ha ricevuto 20 mila like e 4 mila commenti, l’immagine ha fatto rapidamente il giro della rete ed è stata condivisa quasi 42.000 volte, trasformando Otis in un simbolo.
USA, GATES E MOSKOVITZ CREANO STARTUP PER CARNE VEGETALE
Scritto il .
Impossible Food ha incassato un round da 75 milioni di dollari. La startup con sede in California ha sviluppato un sistema per creare in laboratorio hamburger con aspetto, gusto, consistenza e nutrienti simili alla carne utilizzando solo ingredienti vegetali.
Si è allontanato da casa in mattinata in stato confusionale un uomo di 74 anni che, ancora in pigiama, ha fatto perdere le proprie tracce nella zona della Garbatella.
Cani abbandonati in autostrada: chi chiamare per soccorrerli e metterli al sicuro
Scritto il .
Con l’arrivo dell’estate, dei viaggi in macchina lungo l’Italia, del caldo, puntuale arriva anche un fenomeno al confine con la delinquenza più spietata: l’abbandono di animali, specie dei cani, in autostrada. Un reato, tra l’altro, come è scritto nell’articolo 727 del codice penale, per il quale sono previste multe fino a 10mila euro e l’arresto fino a un anno per i colpevoli. Un reato che però sono ancora in tanti, sciaguratamente, a commettere. Che cosa si può fare, in concreto, per salvare i cani che troviamo in autostrada?Certamente non bisogna né inseguirli, né fermare l’auto in mezzo all’autostrada per osservarli. La cosa migliore da fare è chiedere l’intervento di persone specializzate.
Con l'arrivo del caldo e dell'afa uno dei pericoli ai quali può andare incontro il nostro cane è il cosiddetto "colpo di calore". Questo disturbo è dovuto a un'eccessiva esposizione dell'animale ad alte temperature ma anche all'umidità, che sopra una determinata soglia, può rendere molto difficoltosa la respirazione degli animali.